Questo mese il Fashion Vocabulary ci porta alla scoperta delle scarpe: la prima di due infografiche ci porta nel mondo delle scarpe da donna.
Ecco le definizioni in italiano:
PUMP: definizione generica di qualsiasi decolleté da donna.
CONE: scarpa elegante con tacco a forma di cono.
PEEP TOE: decolleté che lascia scoperta una piccola porzione della punta del piede.
OPEN TOE: decolleté che lascia scoperta interamente la parte delle dita del piede.
STILETTO: scarpe eleganti con tacco alto, sottile ed appuntito. Famose le Manolo Blahnik
SLINGBACK: conosciute anche come “chanel”, sono scarpe con tallone scoperto e punta coperta.
KITTEN: con tacco corto, accompagnato da una curva all’attacco con la suola. Portate alla ribalta da Audrey Hepburn.
CHUNKY: scarpa con tacco spesso e grosso, che ricorda un tronco d’albero.
SPOOL: scarpa con tacco a rocchetto.
PLATFORM: pump che presenta una suola rialzata ad aumentarne vertiginosamente l’altezza.
MARY JANE: dal nome della protagonista di Buster Brown, un fumetto americano degli inizi del ‘900.
T-STRAP: detta così per la forma a T che crea il cinturino alla caviglia collegato alla punta della scarpa.
D’ORSAY: peep toe con i lati del piede scoperti.
WEDGE: scarpa con la zeppa, ovvero un rialzo che copre interamente la superficie della suola.
SCARPIN: la scarpa elegante per eccellenza, leggera, con tacco sottile. Legata all’immagine di Marilyn Monroe.
ANKLE STRAP: scarpa con cinturino alla caviglia.
RUBY SLIPPER: le scarpette rosse di Dorothy nel Mago di Oz. Altra scarpa famosa con questa forma è la scarpetta di cristallo di Cenerentola.
LOBSTER CLAW: create da Alexander McQueen per la SS 2010, ricordano la forma della pinza di un granchio.
Volete suggerirci qualche altro modello? Scrivete a enerie@fractals.it e potrete diventare cool hunters per noi!